Perché la sicurezza del carico è importante
Ogni giorno migliaia di tonnellate di merci vengono trasportate su strada, ferrovia e mare. Tuttavia, gli studi delle agenzie europee per la sicurezza stradale stimano che fino al 20-25% degli incidenti che coinvolgono i veicoli pesanti sono legati a un carico non correttamente fissato. Lo spostamento dei carichi può causare gravi danni, lesioni o vittime, oltre a costose multe e perdite di reputazione per le aziende.
Secondo la legge europea, l’autista, il caricatore e il vettore sono tutti responsabili della sicurezza del carico. La conformità non è solo un obbligo legale, ma anche una parte fondamentale della cultura della sicurezza aziendale.

Capire l’attrito e le forze in gioco
Quando un veicolo frena, accelera o curva, le forze dinamiche agiscono sul carico. Queste forze possono raggiungere
L’attrito è espresso come coefficiente (µ) e determina la resistenza esistente tra due superfici. Secondo le linee guida europee ampiamente riconosciute (ad esempio, VDI 2700), un coefficiente di attrito minimo di 0,6 µ è spesso considerato necessario per un trasporto sicuro. Senza misure che aumentino l’attrito, la maggior parte delle superfici di carico e dei carichi standard offrono valori inferiori.

Per ulteriori dettagli sugli standard e le responsabilità legali, consulta la nostra pagina pagina Regolamenti e conformità .
Come i tappeti antiscivolo migliorano la sicurezza
I tappeti antiscivolo in gomma riciclata ad alta densità vengono posizionati sotto i pallet, le bobine d’acciaio o altri carichi per aumentare significativamente l’attrito. Aumentando i valori di µ, stabilizzano il carico e riducono il numero di cinghie di fissaggio necessarie per soddisfare gli standard di sicurezza. In questo modo si risparmia tempo, si protegge la merce e si riducono i rischi per gli autisti e le aziende.
I tappetini certificati sono testati per verificare l’attrito, la resistenza alla compressione e la durata. Se utilizzati correttamente e ispezionati regolarmente, sono riutilizzabili e resistono alle intemperie e alle vibrazioni durante il trasporto.

Migliori pratiche per la sicurezza del carico
Anche con i tappetini antiscivolo, un corretto fissaggio richiede diversi fattori:
- Mantieni le superfici di carico e i tappeti puliti e asciutti; olio, polvere e ghiaccio riducono l’attrito.
- Distribuisci il carico in modo uniforme per evitare le forze di ribaltamento.
- Combina le stuoie con un’adeguata attrezzatura per il fissaggio, il bloccaggio e il rinforzo.
- Sostituisci i tappetini se sono eccessivamente usurati, strappati o contaminati.
Per una guida approfondita sui metodi di applicazione e manutenzione corretti, consulta la nostra pagina Uso e buone pratiche.
Box dei fatti chiave
Ecco alcuni dati chiave che evidenziano l’importanza dell’attrito e del corretto fissaggio del carico:
≥ 0.6 µ: Coefficiente di attrito minimo consigliato (VDI 2700)
0,8 g: Possibile accelerazione in avanti durante la frenata
20-25%: Incidenti dovuti al fissaggio improprio del carico (dati UE)
Riutilizzabilità: I tappetini possono essere utilizzati più volte con la dovuta cura.
Per saperne di più
Per ulteriori letture da fonti istituzionali:
- Commissione europea - Sicurezza stradale
- UNECE - Linee guida per il trasporto di merci
- Standard ISO per la messa in sicurezza del carico
Esclusione di responsabilità
Le informazioni contenute in questa pagina sono solo una guida generale e devono essere sempre verificate e adattate a ogni situazione specifica e alle norme applicabili.
Sebbene siano state redatte con cura, non se ne garantisce la completezza o l’adeguatezza.